Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Smog, il fondo del Governo per la mobilità alternativa all'auto può essere rifinanziato

Attualmente già a disposizione 5 milioni. Galletti: ma occorre la collaborazione di tutti

Torino, 23 dicembre 2015 - Contro l’emergenza smog dovuta all’andamento climatico anomalo si mobilita il Governo. Sul fronte dei finanziamenti, per far fronte alla situazione incentivando la mobilità alternativa all’auto – come per esempio gli autobus gratuiti -, il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha spiegato che il fondo creato con una dotazione pari a 5 milioni di euro potrà anche essere rifinanziato. “per dare ai Comuni la possibilità di fornire autobus gratuiti o altre iniziative”.

 

Galletti – parlando a "Effetto Giorno" su Radio24 – ha poi aggiunto: “Intervengo io come ministero, anche se non è una mia competenza ma dei Comuni e delle Regioni. Voglio dare la massima collaborazione”.


Il Ministro, però, ha anche sottolineato che “anche in questo caso i soldi è giusto metterli per le incentivazioni, ma bisogna utilizzarli bene. Di solito ci sono lamentele perché non ci sono soldi e non si riescono a fare le cose, ma il problema non è sempre economico”. Galletti ha poi ricordato la recente approvazione alla Camera del cosiddetto “collegato ambientale”, lì, ha spiegato, “ci sono 35 milioni per la mobilità elettrica”. Galletti, tuttavia, ha anche esortato i cittadini comuni a fare la loro parte. “Su un problema come il mancato rispetto dei limiti delle case, che è tra le principali cause dello smog, fa tristezza usare metodi coercitivi”. Sempre in tema di comportamenti, Galletti ha ricordato che un caminetto “produce inquinamento pari a 10-15 auto”.

Andrea Zaghi