Trasporti, oltre 60mila amici a 4 zampe hanno viaggiato d'estate sui treni
Da inizio anno 150mila cani e gatti sono stati trasportati sulle Frecce Trenitalia

Milano, 15 settembre 2014 - Estate in carrozza per oltre 60mila “amici a 4 zampe” che tra giugno e agosto hanno viaggiato sulle Frecce Trenitalia. Rispetto all’estate 2013 si è registrato un incremento del 10%. Da inizio anno sono stati più di 150mila quelli trasportati sui convogli media e lunga percorrenza, con medie mensili in costante aumento.
I dati dell’estate 2014 sono stati presentati oggi alla Stazione Centrale di Milano dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, in rappresentanza della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, e da Gianfranco Battisti, direttore della Divisione Passeggeri Alta Velocità di Trenitalia. L’iniziativa – frutto dell’accordo siglato nell’estate 2012 dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente e dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – ha visto Trenitalia impegnata negli ultimi tre anni con la Federazione, che riunisce le principali organizzazioni nazionali animaliste e ambientaliste, nel promuovere una nuova mobilità “Animal Friendly” sulle Frecce Trenitalia, nel rispetto degli altri viaggiatori.
Il servizio, anche quest’estate, ha contribuito a contenere il triste e incivile fenomeno dell’abbandono degli animali. Da più di tre anni, infatti, Trenitalia consente il libero accesso dei cani di qualsiasi taglia a bordo dei Frecciarossa, livelli di servizio Business e Standard, e in prima e seconda classe di Frecciargento, Frecciabianca e InterCity.