Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Veicoli elettrici: in Cina nel 2020 vendite aumentate del 30%

Entro il 2035 i trasporti pubblici saranno completamente elettrificati

La pandemia da Covid-19 non frena l’ascesa delle auto ecologiche in Cina. Un trend confermato dalle vendite che, nell’ultimo anno sono andate oltre le attese, con un incremento del 10,9% su base annua portando il totale delle auto a 13,7 milioni di unità. Soltanto nel mese di dicembre, le immatricolazioni di veicoli ecologici sono aumentate del 49,5% su base annua, raggiungendo 248mila unità. A novembre 2020, la Cina ha presentato un piano di sviluppo per l'industria nazionale delle auto ecologiche valido dal 2021 al 2035 che stima una crescita delle vendite di nuovi veicoli pari al 20% entro il 2025. Inoltre entro il 2035 i veicoli utilizzati per i trasporti pubblici saranno completamente elettrificati. 

Secondo le statistiche del ministero della Pubblica Sicurezza, in tutto il 2020 sono state immatricolate in Cina circa 4,92 milioni di veicoli elettrici: un aumento di quasi il 30% rispetto all’anno precedente. La Cina ha assistito a una crescita robusta del numero di veicoli a nuova energia immatricolati, aumentati di più di un milione in l’anno negli ultimi tre anni.

Allo stato attuale i veicoli di questo tipo rappresentano l’1,75% delle automobili immatricolate in Cina, pari a 281 milioni, e di essi l’81,32% è costituito da veicoli solo elettrici. Secondo il ministero, le città cinesi con più di un milione di automobili immatricolate sono 70, quattro in più nel solo 2020.