Al Motor Show Innovation Hall Powered By Autostrade
In evidenza le tecnologie più innovative legate in particolare all'ambiente, alla sicurezza, all'infomobilita'
Bologna, 1 dicembre 2011 - Tra i focus più attesi dell'edizione 2011 del Motor Show di Bologna c'e' Innovation Hall powered by Autostrade per l'Italia, che al padiglione 25 metterà in evidenza le tecnologie più innovative legate in particolare all'ambiente, alla sicurezza, all'infomobilita', all'infotainment e alle infrastrutture capaci di accogliere queste innovazioni, con l'obiettivo di far capire al grande pubblico del Salone cosa cambia nella strada e nell'auto. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Anfia, ha come main sponsor la società Autostrade per l'Italia. Tra i prodotti sui quali verrà posto l'accento Telepass, il Tutor e il sistema Overload Tutor, tecnologia innovativa per il controllo del peso dei veicoli commerciali e industriali, oltre ai network per l'infoviabilita'.
All'interno di Innovation Hall powered by Autostrade per l'Italia diverse sono le aziende che illustreranno nel dettaglio i propri prodotti innovativi per la sicurezza e il comfort di guida.
Avranno un loro spazio anche Eni, che presenterà le linee di lubrificanti i-Sint e i-Ride per auto e moto e FederMetano, che associa i proprietari di impianti per la distribuzione del metano ad uso autotrazione in tutta Italia. Non mancherà l'appuntamento con l'approfondimento nello spazio denominato Agora' all'interno del padiglione: tra questi la presentazione di un dispositivo di prevenzione dei colpi di sonno alla guida, il press workshop organizzato da Magneti Marelli, la presentazione dello studio dell'Osservatorio della Filiera Autoveicolare in Italia a cura di Anfia, le giornate dedicate al tema del Codice e della Sicurezza Stradale.