Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Al via a Torino il car sharing elettrico

Servizio fornito dal gruppo Bollorè ma i veicoli saranno prodotti in Italia

Torino, 2 dicembre 2015 - Auto elettriche francesi prodotte però alle porte di Torino per dare il via al car sharing elettrico del capoluogo piemontese. L’iniziativa è stata presentata in questi giorni e concretamente partirà dal marzo 2016.
Tutto è iniziato con un avviso pubblico del Comune di Torino al quale ha risposto Blue Solutions, società del gruppo Bolloré che gestirà il servizio. Si inizierà, appunto, nel prossimo marzo con trenta auto e 15 stazioni, che saliranno a 100 vetture e 50 stazioni entro giugno, per arrivare entro il 2017 a 400 auto e 212 stazioni con 700 colonnine di ricarica. Con una particolarità: le colonnine di ricarica potranno essere usate anche da chiunque abbia un’auto elettrica.
Ma, probabilmente, l’aspetto più importante è che le auto che verrano utilizzate non arriveranno dalla Francia: a produrre le Blue Torino - questo il nome delle auto elettriche in condivisione che circoleranno -, saranno gli stabilimenti della Cecomp collocati a La Loggia e a Bairo (due comuni non molto distanti dal capoluogo). Mentre il disegno dei veicoli è stato formato da Pininfarina. Blue Solutions, fornisce già le auto elettriche a Parigi, Lione e Indianapolis.
In questo modo, Torino è la prima città italiana, insieme a Roma, in cui arriva il servizio già attivo in numerosi altri Paesi. ”È significativo – ha sottolineato il Sindaco di Torino, Piero Fassino – che questo annuncio arrivi nei giorni della conferenza di Parigi, perché con questo servizio proseguiamo nelle azioni che la città porta avanti per la riduzione delle emissioni di Co2. Un progetto importante in tema di mobilità sostenibile su cui investiamo da tempo”. Il servizio, ha poi detto l'Assessore all'ambiente, Claudio Lubatti, sarà distribuito su tutta la città, già le prime 15 stazioni di ricarica saranno installate in tutte e 10 le circoscrizioni.

Andrea Zaghi