In arrivo l'autovelox che ci riprende a partire da 1,2 km di distanza
Le immagini rilevate consentiranno di verificare anche l'uso del cellulare alla guida

Roma, 22 marzo 2017 - Le statistiche dimostrano ampiamente come la distrazione sia tra le cause principali degli incidenti stradali. Ora c’è un motivo in più per concentrarsi solo sulla guida mentre si è al volante: si chiama Telelaser Trucam. Questo super autovelox, che filma a lunga distanza e riesce a scovare chi telefona mentre guida, lo sta sperimentando la Polizia Stradale su alcune strade del Lazio e della Sardegna. Inoltre, avendo una telecamera che filma tutto ciò che ”vede” già a 1,2 chilometri di distanza, questo nuovo tipo di autovelox controlla anche l’utilizzo o meno della cintura di sicurezza!
In sostanza, una volta puntato il laser su un mezzo (il sistema può anche essere installato all’interno di postazioni fisse), l’agente che lo utilizza ha un monitor su cui “vede” la velocità rilevata, se il guidatore e i passeggeri hanno le cinture allacciate e se chi è alla guida utilizza il cellulare.
Il sistema è innovativo anche perché funziona di notte, avendo un flash a infrarossi. Insomma, non sarà più possibile evitare i controlli quando cala il buio.
D’ora in poi sarà anche più difficile fare un ricorso al prefetto o al giudice di pace, poiché le prove registrate sono in un video e il verbale riporterà anche la geolocalizzazione del veicolo attraverso il Gps.
Al momento risulta che presto oltre 380 comandi delle polizie locali distribuiti su tutto il territorio nazionale lo utilizzeranno. Un’innovazioni tecnologica che, si spera, contribuirà a scoraggiare i tanti comportamenti “errati” degli italiani mentre sono al volante.