Asfalto: nel 2023 produzione al +12% rispetto all’anno precedente
I dati presentati da Siteb, Associazione Strade Italiane e Bitumi

I lavori stradali sono ripresi. La conferma arriva dai dati relativi alla produzione di asfalto: lo scorso anno ha registrato un notevole aumento, raggiungendo i 35 milioni di tonnellate, che corrispondono a +12% rispetto al 2022. I risultati dell’indagine sono stati presentati a Bologna da Siteb, Associazione strade Italiane e Bitumi, nel corso dell’evento “Durabilità e sostenibilità delle opere di pavimentazione stradale. L’importanza dei controlli”. Lo ha reso noto con un comunicato l’agenzia di stampa Adnkronos.
Un ruolo fondamentale nel settore è stato svolto dagli appalti Anas, che negli ultimi anni sono stati il traino dei lavori stradali. Alessandro Pesaresi, presidente di Siteb, a margine dell’evento ha commentato che “i dati relativi allo scorso anno evidenziano una ripresa dei lavori stradali che, dopo gli ultimi difficili anni, costituisce una boccata d’ossigeno per la nostra rete stradale e per l’industria del settore. Serve oggi una politica di manutenzione pro-attiva, in grado di avviare una serie di interventi prima che il livello di degrado porti la nostra rete al di sotto del limite di sicurezza”. Inoltre, Pesaresi ha evidenziato che “il nostro Paese necessita di un inserimento di nuove figure negli enti committenti di lavori stradali e in particolare dei tecnici dei Comuni piccoli e delle Province”.