Asphaltica World arriva a Bari
Dal 29 al 31 ottobre 2025 la mostra convegno dedicata alla filiera delle strade

Dopo il successo dello scorso anno a Bologna, Asphaltica si rinnova e approda a Bari con l’edizione speciale Asphaltica World, in programma presso la Fiera del Levante dal 29 al 31 ottobre 2025.
La manifestazione, promossa da SITEB – Strade Italiane e Bitumi – e da Bologna Fiere si presenta nel nuovo format di mostra-convegno, per approfondire le grandi sfide del settore stradale con un focus dedicato al Mezzogiorno. I dettagli sono riportati in un comunicato stampa ufficiale.
Protagoniste dell’evento saranno le principali aziende del comparto – tra cui Ammann Group, Wirtgen Group, Fayat Group, Mapei e SINA – che animeranno tre giorni di incontri, workshop e seminari su temi strategici per il futuro delle infrastrutture viarie. Asphaltica World rappresenta il punto di riferimento per imprese, tecnici, progettisti, enti pubblici e privati e mondo accademico, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione su tecnologie e soluzioni per la realizzazione di strade sempre più sicure, sostenibili ed efficienti. Al centro del programma saranno i temi della sicurezza stradale, la sostenibilità ambientale ed economica, l’innovazione tecnologica, le risorse del PNRR e le nuove normative.
Spazio anche a temi come segnaletica, barriere di sicurezza e impermeabilizzazione, in vista dell’atteso DM ministeriale sul triturato di membrane bituminose. Il settore italiano dell’asfalto è oggi in forte crescita, con un valore stimato tra i 30 e i 40 miliardi di euro (pari al 1,4 – 1,8% del PIL), oltre 400 impianti attivi e circa 40.000 addetti diretti, che salgono a 500.000 considerando l’intera filiera.
«Negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli passi avanti nell’ambito delle manutenzioni stradali, dopo i pesanti tagli del passato collegati alla spending review e al patto di stabilità. La sostenibilità ambientale, i CAM-Strade e l’Intelligenza Artificiale stanno spingendo il settore verso nuove frontiere con un tasso di innovazione che non eguali nel mondo delle costruzioni. Asphaltica World sarà il crocevia di tutto ciò e Bari per 3 giornate sarà la capitale indiscussa delle infrastrutture stradali. Contiamo moltissimo sul calore e su una ampia partecipazione delle aziende e della gente del Sud» sottolinea Stefano Ravaioli Direttore di SITEB e Presidente del Comitato Asphaltica.
«Dopo il felice esordio a Bologna, questa edizione speciale di Asphaltica World a Bari, rappresenta un’occasione importante per valorizzare il mercato del Sud Italia, in un momento in cui gli investimenti in infrastrutture, sostenibilità e innovazione sono centrali nell’agenda del sistema Paese» afferma Antonio Bruzzone, Amministratore Delegato di BolognaFiere «Portare la manifestazione alla Fiera del Levante, significa intercettare nuovi attori, favorire sinergie e consolidare una rete di relazioni tra industria, istituzioni e territori, in un settore che ha un impatto diretto sullo sviluppo economico e sulla qualità della vita». L’edizione barese rappresenta un’occasione concreta per rafforzare il dialogo tra industria, istituzioni e territorio, e conferma Asphaltica come manifestazione leader in Europa per tutta la filiera delle strade.
Nel 2026 l’appuntamento tornerà nella sua sede tradizionale di Bologna, nella forma completa di manifestazione fieristica internazionale.