Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Automobili a guida autonoma, i test in California

Le self-driving car, nel traffico, insieme ai veicoli "tradizionali"

Roma, 3 ottobre 2016 - Dagli Usa arrivano notizie stuzzicanti per gli aficionados delle macchine a “guida autonoma”. Il Governatore della California, Jerry Brown, ha, infatti, autorizzato l’effettuazione dei test sulle strade pubbliche, di livello 5, per le self-driving car. Mica roba da poco: si tratta di automezzi, pensate, privi di comandi manuali e, quindi, con soli passeggeri a bordo.

“Alla faccia del bicarbonato di sodio”, chioserebbe Totò. Oppure, volendo (intenzionalmente) esagerare: “Un piccolo passo per un uomo, un gigantesco balzo per l'umanità". Tanto per rammentare la frase pronunciata dal cosmonauta Neil Armstrong, quando mise piede sulla Luna. Battute a parte, e ritornando sul pianeta Terra, è, comunque, di tutta evidenza lo “spessore” di questo avveniristico esperimento. I veicoli, unica prescrizione, non potranno superare i 56 km/h e non circoleranno per l’intero territorio ma in un’area ben definita, già utilizzata, nel passato, da alcune Società per condurvi sperimentazioni simili. Pure Google e Apple, stando a delle indiscrezioni, ci stanno facendo un pensierino.
Il futuro delle macchine senza conducente è, insomma, sempre più presente. E comporta, in prospettiva, un cambio di paradigma rispetto al nostro approcciare alle problematiche riguardanti il settore dell’automotive e, più in generale, della circolazione stradale.

CARLO ARGENI