Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Dall'Ue 6,5 milioni per un progetto sui sistemi di trasporto intelligente in Francia

Il C-ITS permetterà ai veicoli di comunicare tra loro e con le infrastrutture stradali in tempo reale

Bruxelles, 19 febbraio 2015 - Al via in Francia un progetto pilota per migliorare la sicurezza sulle strade e la gestione del traffico. Si tratta del C-ITS (Cooperative Intelligent Transport Systems), finanziato con 6,5 milioni programma TEN-T dell’Unione europea, e che permetterà ai veicoli di comunicare tra loro e con le infrastrutture stradali, per una migliore efficienza nel trasporto e una maggiore sicurezza.


Si tratta della fase sperimentale di un progetto suddiviso in due fasi, che mira a studiare il C-ITS tramite la sua installazione all’interno di tremila veicoli e lungo duemila chilometri di strada tra Ile-de-France, Bretagna, Bordeaux e Isère, e sull’autostrada che collega Parigi e Strasburgo. Il suo sviluppo sarà monitorato dall’agenzia per l’innovazione della Commissione europea INEA (Innovation and Networks Executive Agency) e il suo completamento è previsto per dicembre.


Il C-ITS consentirà, tra le altre cose, la comunicazione su interruzioni del traffico dovute a ostacoli, lavori o incidenti. Il programma TEN-T è stato realizzato dalla Commissione europea per incrementare la costruzione e il miglioramento delle infrastrutture di trasporto in tutta l’Unione.
 

Lorenzo Robustelli