Edilizia: architetti, bene #scuoleinnovative, ora concorsi progettazione

Roma, 8 giugno 2016 - ''Ridare centralità alla progettazione per realizzare architetture di qualità e consentire ai professionisti, soprattutto giovani, di dare spazio alle loro idee, alle loro competenze e alla loro creatività”. Per questo motivo il Consiglio nazionale degli architetti ha fortemente apprezzato l'iniziativa #ScuoleInnovative che rappresenta sicuramente una azione importante per la promozione del concorso di architettura. Serve, però, fare di più: promuovere i concorsi di progettazione, e non solo di idee come prevede il bando per le #ScuoleInnovative, e affidare al vincitore del concorso tutti e tre i livelli della progettazione perché questo farebbe compiere quel vero salto di qualità al settore delle opere pubbliche del nostro Paese che assicuri finalmente ai cittadini opere utili e anche belle''.
Lo ha dichiarato Giuseppe Cappochin, presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori,in occasione dell'incontro 'Scuole innovative tra architettura e pedagogia', organizzato dall'Ordine degli architetti di Roma e Provincia in collaborazione con la Struttura di missione della presidenza del Consiglio dei ministri per l'edilizia scolastica e con il ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca.
''Tutto ciò nella consapevolezza - ha proseguito - che la qualità dell'architettura rappresenti l'elemento imprescindibile di tutti i processi di trasformazione del territorio ancor di più quando il promotore delle trasformazioni è un soggetto pubblico che, oltretutto, ha il compito di rappresentare un punto di riferimento anche per i soggetti privati''. Per quanto riguarda il ruolo sociale e non solo culturale che l'iniziativa #ScuoleInnovative assegna agli istituti scolastici, Cappochin ha sottolineato come ''sia fortemente condivisibile e apprezzabile che si punti a farne dei 'poli civici' aperti alla condivisione e alla progettazione di attività da parte di tutti i cittadini, nonché punti di riferimento nei quartieri e nel territorio''.Il bando per le #ScuoleInnovative prevede il ricorso alla procedura on line, attraverso la piattaforma 'Concorrimi' messa a disposizione dall'Ordine degli architetti di Milano e Provincia.