Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Energia eolica, l'UE raggiunge i 100 Gw di potenza installata

E' l'equivalente della produzione di 39 centrali nucleari

Roma, 27 settembre 2012 - Rinnovabili avanti tutta. Secondo le stime dell'Ewea (European Wind Energy Association), l'Europa ha superato i 100 Gw di potenza elettrica installata derivante da impianti alimentati ad energia eolica. Il traguardo dei 100 Gw di energia eolica significa elettricità per più di un anno per 57 milioni di famiglie, l'equivalente della produzione di 39 centrali nucleari.

Ci sono voluti 20 anni perché il settore eolico europeo raggiungesse i suoi primi 10 Gw connessi in rete, ma solo 13 di più per realizzare gli altri 90 GW: metà della produzione europea totale è stata infatti installata negli ultimi sei anni, fa sapere l'Aper, l'Associazione Produttori energia da fonti rinnovabili.

Anche l'Italia punta sulle rinnovabili. "La green economy e' lo strumento più appropriato per la crescita sostenibile. Gli Stati generali saranno un'occasione significativa per presentare a livello nazionale il programma per la crescita verde dell'Italia, arma efficace per combattere la crisi", ha detto il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, commentando la conclusione delle otto assemblee programmatiche, gli appuntamenti preparatori degli Stati generali della Green economy che si svolgeranno a Rimini, il 7 e 8 novembre prossimi, nell'ambito di Ecomondo-Key Energy, ed organizzati dal ministero dell'Ambiente e dal Comitato organizzatore che comprende 39 associazioni di imprese green.

"Nel nostro Paese ci sono molte potenzialità che vanno fatte emergere- ha spiegato Clini- oltre al decreto Sviluppo, stiamo finalizzando altre misure per aiutare le energie rinnovabili, grazie anche al contributo delle Regioni e delle autonomie locali". Come ministero "siamo impegnati per trovare le risorse per sostenere le nuove tecnologie- conclude il ministro- per rendere le nostre imprese più competitive, tutelare le risorse idriche e gestire in modo efficiente il suolo".

M.Av.