Fca lancerà il primo servizio di taxi a guida autonoma
Lo annuncia l'Ad Sergio Marchionne. A disposizione migliaia di veicoli Chrysler Pacifica
L’amministratore delegato di Fca Sergio Marchionne ha annunciato che la sua azienda fornirà un numero considerevole di veicoli Chrysler Pacifica, nell’annuncio si parla di migliaia, a Waymo, la divisione di auto a guida autonoma di Google, che lancerà un servizio di taxi senza il conducente. Si tratta del terzo accordo in meno di due anni stipulato fra i due colossi: nel 2016, infatti, Waymo ha ricevuto 100 Chrysler Pacifica ibride e altre 500 nel 2017.
Nell’annuncio Marchionne ha infatti dichiarato: “La nostra partnership con Waymo continua a crescere e si rafforza. Questo è l'ultimo segnale in ordine temporale del nostro impegno verso questa tecnologia”. Anche John Krafcik, amministratore delegato di Waymo, è intervenuto dicendo: “Con la prima flotta di auto completamente autonome in strada, ci stiamo spostando dalla fase di ricerca e sviluppo a quella operativa. I minivan Pacifica ibridi offrono interni versatili e una corsa confortevole. Gli ulteriori veicoli ordinati ci consentiranno di crescere”.
Il progetto di Waymo partirà da Phoneix, nello stato dell’Arizona per poi continuare in altre 25 città degli Stati Uniti dove è stato già testato, fra le quali spiccano Atlanta, San Francisco, Detroit e Kirkland. Le Chrysler Pacifica sono così i veicoli ibridi più avanzati a disposizione sul mercato. I test della flotta self-driving di Chrysler Pacifica senza conducente e su strade pubbliche sono partiti a novembre scorso. Si tratta di un passo importante per la tecnologia perché i minivan ibridi sono di fatto i primi mezzi ad avere ottenuto una classificazione di autonomia 4. A determinarlo è stata l'associazione americana Society of Automotive Engineers. Fca fa la storia diventando il primo e al momento unico gruppo automobilistico ad avere un accordo di questo tipo con Waymo guadagnandosi anche al Nyse il 37% da inizio anno e quasi il 121% negli ultimi 12 mesi.