FS Italiane e Porto di Genova, processi doganali più veloci grazie ai nuovi sistemi tecnologici
Accordo firmato dall'AD di FS Italiane, Mauro Moretti, e dal presidente dell'Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo

Roma, 14 maggio 2014 – Caricare sul treno i container, non soggetti a controlli di sicurezza, direttamente dalle navi cargo, semplificando e velocizzando le pratiche burocratiche grazie a nuovi sistemi tecnologici.
Questo l’obiettivo principale dell’accordo firmato nei giorni scorsi dall’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Mauro Moretti, e dal presidente dell’Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo.
La nuova procedura telematica, denominata “Corridoio doganale” ferroviario, permetterà agli operatori di presentare le dichiarazioni doganali dei container trasportati in modo più rapido ed efficace, rendendo maggiormente efficiente e veloce il passaggio da una modalità di trasporto all’altra.
Tale iniziativa, resa possibile anche grazie alla preziosa collaborazione dell’Agenzia delle Dogane, agevolerà e sosterrà lo sviluppo e la competitività del trasporto merci intermodale, soprattutto in vista di EXPO Milano 2015. Sarà realizzata così una nuova offerta di servizi, soprattutto per le medie e lunghe distanze, in grado di favorire la crescita del trasporto combinato ferroviario per i flussi in arrivo al porto di Genova.
Anche l’intero ciclo logistico portuale ne beneficerà, grazie all’accelerazione delle procedure di afflusso/deflusso delle merci e alla possibilità di sviluppare legami informativi più sicuri con la logistica retro portuale.
Sono previsti, infine, ritorni positivi anche in termini di safety, grazie alla potenziale riduzione dei mezzi pesanti in circolazione su strade e autostrade.