Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

I contributi scientifici dell'Aipcr italiana: Global service per la gestione del patrimonio stradale della provincia di Napoli

La Provincia di Napoli gestisce una rete stradale della lunghezza complessiva di circa 800 km di cui:

• Circa 200 km di strade extraurbane principali tipo B (contate per carreggiata),

• Circa 170 km di strade extraurbane secondarie tipo C,

• Circa 430 km di strade extraurbane locali tipo F.

Le principali motivazioni che hanno indotto l’Ente a scegliere un affidamento esterno del tipo Global Service sono: l’esigenza di superare la frammentazione della gestione manutentiva della viabilità per comparti geografici, la necessità di individuare approcci metodologici e tecniche più moderne di gestione, l’attuale carenza delle strutture preposte alla sorveglianza stradale, al pronto intervento ed ai servizi di pulizia e diserbamento. La scelta della parte di rete da affidare in global service è stata effettuata tenendo conto di vincoli e fattori economici, organizzativi e tecnici dell’Ente ed è costituita dalla rete extraurbana principale e secondaria (strade tipo B e C).

Di seguito il testo integrale dell'intervento

Giuseppe Montanino, Vincenzo Trevisone, Pasquale Zoppoli

  Global service per la gestione del patrimonio stradale della Provincia di Napoli