I droni del futuro
Presentati a 'Roma Drone Campus 2018' i nuovi modelli di droni che cambieranno il modo di lavorare e la quotidianità

I droni sono e saranno il futuro, Sempre più presenti nelle nostre vite, coinvolgeranno tecnologia, sicurezza, sanità sono archeologia e quant’altro. Ci sarà infatti un drone per trasportare sangue tra ospedali, un drone a forma di uccello per la prevenzione degli incendi e anche un drone-aliante lanciato da un pallone stratosferico per le rilevazioni meteorologiche. Senza dimenticare un drone sottomarino per le ricerche archeologiche, un drone-barca a vela che tenterà di attraversare l'Atlantico e addirittura un futuro drone per il trasporto passeggeri.
Sono queste alcune delle novità che saranno presentate a 'Roma Drone Campus 2018', quinta edizione dell'unico evento professionale in Italia dedicato ai sistemi a pilotaggio remoto, che si svolgerà il 21 e 22 febbraio presso il dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre.
“È un appuntamento ormai tradizionale - spiega Luciano Castro, presidente di Roma Drone - per tutta la 'drone community' italiana, dedicato agli operatori e ai professionisti di questo settore. I droni saranno sempre più presenti nella nostra vita quotidiana: in questi due giorni, cercheremo perciò di capire quali sviluppi avrà questa sofisticata tecnologia nel prossimo futuro in Italia e nel mondo''.