Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La Direttissima Firenze Roma compie 30 anni

Fu la prima linea veloce realizzata in Europa

26 maggio 1992 – 26 maggio 2022. Compie 30 anni la direttissima Firenze Roma, la prima linea veloce realizzata in Europa.  Inaugurata nel tratto Roma-Città della Pieve il 24 febbraio 1977, fu completata il 26 maggio 1992, con l’apertura de tratto Valdarno Arezzo. La Direttissima, rispetto alla linea precedente poi chiamata la Lenta, accorciò il vecchio tracciato di 60 chilometri garantendo percorrenze fino ad un’ora; 30/40 minuti per i treni più veloci.

La linea originaria, inizialmente omologata per velocità di 180 km/h, era frequentata dai Settebello oltre che da alcuni rapidi e dai convogli Trans Europ Express. In seguito vi furono instradati alcuni espressi a lunga percorrenza. Nel 1985 la linea venne omologata per i 200 km/h e nel 1988 iniziarono a percorrerla gli ETR.450, seguiti poi dai primi ETR 500. Oggi la linea, lunga  236 km, viene percorsa da qualsiasi tipo di treno.

Come segmento dell’Asse ferroviario 1 della rete TEN – T è in costante adeguamento ai nuovi standard AV-AC da parte di Rfi.