La moto segue il proprietario e parcheggia in maniera autonoma
Il prototipo della Honda presentato al Consumer Electronics Show

La moto segue il proprietario, parcheggia e resta in equilibrio da sola. Non stiamo prefigurando scenari futuri, parliamo di un prototipo che è stato presentato dalla Honda alla quarantanovesima edizione del Consumer Electronics Show (CES) tenutosi a Las Vegas.
La tecnologia Riding Assist, caratteristica del gioiellino a due ruote della casa giapponese, gli consente di muoversi e di restare in equilibrio anche senza il pilota. Si tratta di una soluzione tecnicamente fortemente innovativa.
La sua particolarità, semplificando, è che lo sterzo meccanico, al di sotto dei 5 km/h, si disaccoppia dalla forcella, gestita da una centralina separata e da una serie di servomotori, per consentire al mezzo di riconoscere in ogni istante il suo assetto. In caso di necessità, lo corregge continuamente in maniera da mantenere costantemente l’equilibrio. Il tutto, ovviamente, sempre sotto il controllo di chi è alla guida.
Un altro aspetto di forte impatto, pure visivo, è che la motocicletta è in grado di seguire il proprietario e di parcheggiare in maniera autonoma. Robotica e ingegneria motociclistica non smettono di stupirci.