Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La nuova metropolitana di Stoccolma? Ecologica e riciclabile al 98%

Il nuovo progetto sarà realizzato in conformità con i rigorosi regolamenti in materia ambientale

Bruxelles, 24 aprile 2015 - Stoccolma si conferma una delle capitali europee più all’avanguardia. La città svedese sta mettendo a punto un sistema di mobilità sostenibile per far fronte al suo incremento demografico e per incentivare la gente ad utilizzare sempre più i mezzi pubblici. Per farlo ha avviato un nuovo progetto per treni ecologici, un progetto che è stato presentato dall’amministrazione per la viabilità della capitale e dall’azienda Bombardier Transportation che partecipa al progetto.


I nuovi treni della metropolitana disporranno di porte progettate appositamente per garantire un imbarco più rapido, inoltre sarà ottimizzata la capienza per i posti a sedere con attenzione anche al comfort dei passeggeri. Sarà poi aumentato il numero delle zone prioritarie, con scompartimenti più numerosi per le persone con mobilità ridotta, come ad esempio gli utilizzatori di sedie a rotelle o gli anziani, e per i genitori che viaggiano con i propri figli.
 

I treni sono stati progettati in conformità con i rigorosi regolamenti svedesi in materia ambientale e in termini di consumo energetico. Addirittura i materiali utilizzati per costruire il treno sono riciclabili al 98% e il modello di progettazione dovrebbe garantire ridotti costi di manutenzione e diminuire i rumori. Lo sviluppo di nuovi mezzi di trasporto pubblici sostenibili sarà, secondo Klas Wåhlberg, l’amministratore delegato della società che ha collaborato alla loro realizzazione, di beneficio “tanto ai passeggeri quanto alla città intera”.
 

Lorenzo Robustelli