La sicurezza stradale non è uno scherzo. Nemmeno la revisione dell'auto
Una campagna d'informazione promossa dalla CNA Autoriparazioni

Roma, 23 febbraio 2016 - "La sicurezza stradale non è uno scherzo. La revisione auto è un obbligo che può salvarti la vita". E', questo, l’azzeccato slogan coniato dalla CNA Autoriparazioni: punta a richiamare un maggiore interesse sulla revisione degli autoveicoli. Un adempimento obbligatorio per legge.
Basta dare una sbirciatina agli articoli 79 e 80 del Codice della strada per vedere l’attenzione rivolta allo stato di usura degli pneumatici, del sistema frenante e dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione. Avere un parco veicoli circolante efficiente rappresenta, d'altronde, un elemento che concorre a ridurre anche il numero degli incidenti.
Non di rado, però, purtroppo, i mass-media hanno evidenziato all'opinione pubblica la censurabile superficialità (chiamiamola così) con la quale qualche officina effettuava i controlli previsti. Casi limite, che non è possibile tollerare in quanto un mezzo "non in regola" rappresenta un potenziale pericolo per chi lo guida e per gli altri automobilisti. Un aspetto da non sottovalutare, dunque. La CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato), con questa campagna d'informazione, accende, i riflettori su un problema reale.
In più, sottolinea la necessità di adeguare il corrispettivo dovuto per l'intervento di revisione delle tariffe applicate, a fronte dei costi che si sostengono per assicurare il check-up e che sono andati aumentando nel corso degli anni.
In tal senso, è stata promossa pure una petizione on-line che coinvolge le imprese del settore. Non mancando di rilevare, contestualmente, che la concorrenza sleale di quanti operano irregolarmente determina, oltre a tutto il resto, un'anomalia nel mercato, e una sua distorsione, che penalizza tutti gli altri.