Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

L'autostrada digitale che collega la Lombardia alla Baviera

Roma, 16 aprile 2012 - In una delle realtà economiche più dinamiche d’Europa l'asse Milano-Verona-Bolzano-Innsbruck-Monaco opera da oltre undici anni la Brennercom, una società di tlc specializzata in banda larga. Nei giorni scorsi, in collaborazione con Alcatel-Lucent, l’azienda ha installato uno dei primi collegamenti con canali ottici a 100 Gbit/s, che offrono una capacità a livello di sistema di ben 8,8 Tbit/s su una singola fibra, nel cuore della rete di Brennercom, tra i due hub di Trento e Bolzano. Il sistema utilizzato, il Photonic ServiceSwitch 1830 Pss di Alcatel-Lucent, supporta simultaneamente connessioni a IOG, 40G e 100G, permettendo di espandere la base clienti senza interruzioni di servizio. Insieme al 1830 PSS, Alcatel-Lucent fornirà anche il software gestionale e servizi di start-up. L'obiettivo di Brennercom, fedele al suo motto "Top Connections", spiega il Ceo, Karl Manfredi, “è di distribuire capillarmente i vantaggi che derivano dall'accesso all'alta velocità di trasmissione dati e voce. Brennercom ha sviluppato una rete in fibra ottica tra le più innovative d'Europa, con i più alti livelli di sicurezza, massima ampiezza di banda e minimi tempi di latenza”. Il gruppo ha 10.000 clienti tra i quali 77 delle 100 aziende top per fatturato dell'Alto Adige e 38 delle 100 del Trentino) e un fatturato di oltre 27 milioni. Oltre che sull'autostrada digitale Milano-Baviera via Alto Adige, è molto attiva nel proprio territorio: sempre in questi giorni a Ravina, frazione a sud di Trento, è stata inaugurata la cablatura ottica del locale distretto, realizzata in collaborazione con Trentino Network, la società infrastrutturale della provincia di Trento che ha finanziato l’opera

  Brennercom: comunicato stampa