L'Ue promuove l'Its, il sistema di trasporto intelligente
Entro la fine del 2012 debutteranno sulle strade d'Europa i nuovi dispositivi informatici ed elettronici studiati per ridurre il traffico
Partirà alla fine del 2012 l’Its, il sistema di trasporto intelligente su strada voluto dalla Ue. In pratica si tratta di un programma europeo che prevede l’introduzione di sistemi informatici ed elettronici per la riduzione del traffico e per la sicurezza delle strade: grazie alle informazioni sui movimenti delle auto e dei Tir si potrà ridurre il traffico migliorando l’impatto delle emissioni nocive sull’ambiente. Ma non è tutto. Aumenterà l’utilizzo del Gps per monitorare le autostrade mentre sul fronte della sicurezza verrà impiegato per la prima volta l’e-call (in fase di studio in Italia), un dispositivo che in modo totalmente automatico chiamerà il soccorso in caso di incidente. L’ultima parola spetterà agli Stati membri dell’Unione che dovranno decidere a partire dalla fine del 2012 se adottare l’Its nei propri territori. Una volta introdotto però, il sistema di gestione intelligente del trasporto dovrà obbligatoriamente rispettare punto su punto la nuova direttiva, così da garantire una gestione ed un utilizzo uniforme in tutto il territorio europeo. Per ora l’Its ha incassato il via libera da Strasburgo (28 voti favorevoli contro due contrari alla Commissione Trasporti) ma per sapere se verrà applicato o meno dovremo aspettare sino al voto della plenaria programmato nella seduta del prossimo luglio.