Milano: quattro giorni per capire come produrre energia risparmiando il Pianeta
Dal 16 al 19 novembre l'edizione 2011 di EnerSolar+
Tra le novità dell'edizione 2011 c'è 'Electric Cars', un'area dedicata alla mobilità sostenibile dove, oltre alle pensiline fotovoltaiche e agli scooter elettrici, saranno in mostra le auto elettriche di Citroen (C-Zero) e SunSystem (in co-partecipazione con il gruppo e-vai di Trenord). A Electric Cars sarà inoltre possibile effettuare test drive in un'apposita area esterna. Si tratta di un segmento di mercato piccolo, ma di grande potenzialità. Secondo dati Aci, le vetture elettriche nel nostro Paese sono 1.279 su 36.651.669 auto circolanti all'inizio 2011. In pratica rappresentano lo 0,003%. Contemporanea a EnerSolar+ si svolgono: ‘Hte-hi.tech.expo’, il salone dedicato alle tecnologie innovative; ‘E.Tech’, la biennale internazionale dell'energia, dell'impiantistica elettrica e dell'illuminazione; e ‘Bimec’, la biennale per la meccatronica e l'automazione di Efim.
Questi eventi, nel loro insieme, si estenderanno su ben quattro padiglioni per complessivi 68.000 metri quadrati e 1.000 espositori, provenienti da 15 Paesi.