Mobilità 4.0. Se ne parla allo Smart Mobility World
All'autodromo di Monza si affrontano le questioni legate alla mobilità sicura e connessa

Roma, 28 ottobre 2015 - Tre giorni di Smart Mobility World (Smw). Dal 28 al 30 ottobre è un rincorrersi di appuntamenti legati alla mobilità pubblica e individuale. Una kermesse, di notevole spessore, organizzata da Clickutility Team e Innovability, in partnership con Aci Milano e Autodromo Nazionale Monza. Siamo alla mobilità 4.0. All’integrazione “tra strumenti fisici di movimento e tecnologie e applicazioni dell’informatica e delle telecomunicazioni”, è stato sottolineato nel corso della conferenza stampa di presentazione.
“Smart Mobility World, la più grande manifestazione europea del settore (…) - evidenziano gli organizzatori - è infatti l’unico appuntamento che concentra in un unico quadro coerente tutte le componenti della smart mobility. SMW utilizza tutti gli strumenti di presentazione degli argomenti e dei temi più caldi ed interessanti: conferenze internazionali, convegni, aree espositive, opportunità di incontri tra imprese e una zona experience che consentirà di provare sulla pista dell’autodromo, in un percorso nel paddock e ai box, i veicoli intelligenti, sicuri e sostenibili già disponibili sul mercato e ancora in fase di ricerca. L’experience è appunto uno dei fiori all’occhiello di SMW edizione 2015. Sarà possibile verificare in prima persona le prestazioni e le funzionalità delle più innovative auto ad elevata sostenibilità, dal loro comportamento di guida alle dotazioni di sicurezza attiva e di ausilio al conducente, fino alla connettività e all’infotainment”.
La tecnologia gioca, dunque, ogni giorno di più, un ruolo centrale e strategico nei progetti di sviluppo delle città. Manifestazioni come questa tratteggiano i possibili scenari futuri e forniscono indicazioni utili, in tal senso, ai policy maker e ai diversi stakeholders. Infrastrutture fisiche e informatiche, d’altronde, interagiscono e concorrono a migliorare la governance del sistema della mobilità. Consentendo di gestire con maggiore efficienza la rete viaria e la circolazione.