Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mobilità elettrica: Piemonte, Spagna e Austria lavorano a un progetto Ue

Al via "Steve" finanziato con fondi Horizon 2020. A disposizione 7,5 milioni di euro

Torino, 24 maggio 2017 – Due centri del Piemonte (Torino e Venaria Reale), insieme alle città di Calvià (in Spagna) e Villach (in Austria) partecipano ad un progetto europeo per la realizzazione di un piccolo veicolo elettrico destinato a “risolvere” il problema degli spostamenti nelle aree urbane.

Il Progetto “Steve” per lo sviluppo di un veicolo elettrico leggero di piccole dimensioni e di nuova generazione ha infatti l'obiettivo di arrivare ad una valida soluzione per risolvere le criticità nei centri urbani in fatto di spostamenti e inquinamento.

Si tratterà di un piccolo quadriciclo elettrico, prodotto dal 2018 da un'azienda torinese, che fra le caratteristiche principali avrà anche quella dei costi contenuti: circa 8 mila euro.

Il progetto in realtà coinvolge 21 partner tra università, amministrazioni e Pmi che avranno un ruolo centrale nello sviluppo della tecnologia necessaria. Bilancio previsto pari a 7,5 milioni di euro finanziati nell'ambito del programma Horizon 2020.

"Questo importante riconoscimento a livello europeo – ha spiegato l'Assessore all'Innovazione del Comune di Torino, Paola Pisano – conferma la vocazione all'innovazione del territorio torinese e questo progetto è una grande occasione per le Pmi del territorio e per la Città, che sviluppa un ecosistema sempre più attrattivo per le imprese e per i suoi cittadini".

Andrea Zaghi