Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mose: quasi completata la posa dei cassoni alla bocca di porto di Chioggia

A metà ottobre verrà ultimata anche la collocazione dei i cassoni alla bocca di porto di Malamocco

Roma, 27 agosto 2014 – Buone notizie da Venezia. Il Mose, il Modulo Sperimentale Elettromeccanico finalizzato alla difesa della città e della sua laguna, sta per compiere un altro passo in avanti. Si stanno infatti per concludere le operazioni di posa dei cassoni della barriera alla bocca di porto di Chioggia, quello più a sud delle tre bocche. Nella giornata di ieri è uscito dalla 'tura' allagata l'ultimo cassone che completa la barriera ed è cominciata la movimentazione del secondo cassone di "spalla" che chiude completamente la barriera.


Si tratta di un lavoro di ingegneria molto complesso, per il quale collaborano tecnici specializzati in ingegneria civile, informatici, subacquei e operatori esperti. Occorre, infatti, posare alla profondità di 25 metri cassoni in cemento armato dal peso di oltre 2 mila tonnellate. La costruzione dei 35 cassoni in cemento armato - delle dimensioni medie di un palazzo di 10 piani - è iniziata nel 2007.


A metà ottobre verrà ultimata anche la collocazione sul fondo marino di tutti i cassoni alla bocca di porto di Malamocco.


A oggi i lavori delle dighe mobili sono oltre l'85% di realizzazione e, solo nell'ultimo anno, l'avanzamento lavori ha fatto registrare una produzione mensile di circa 30 milioni di euro.