Sale Operative, in campo professionalità e tecnologia
Gli Addetti di Sala sono in grado di affrontare qualsiasi evento e criticità

Le Sale Operative svolgono, in questo particolare contesto emergenziale, un ruolo fondamentale nella gestione degli eventi. A quelle delle Forze dell’Ordine, della Croce Rossa Italiana, del 118, dei Vigili del Fuoco si aggiungono le molte di tanti altri Enti, pubblici e privati. Si pensi, ad esempio, a quelle del Gruppo FS, che monitorano H24 il traffico su rotaia e, con ANAS, quello sulle strade e autostrade statali. Il tutto, in stretto contatto con le Autorità competenti e il Dipartimento della Protezione Civile. Sono dotate di tecnologie all’avanguardia e idonee a garantire, con tempestività ed efficacia, l'assolvimento dei compiti istituzionali.
ANAS, attualmente, oltre agli altri canali informativi aziendali di cui dispone, comunica con gli automobilisti pure attraverso i pannelli a messaggio variabile presenti sulla rete in gestione. Il messaggio trasmesso è: "Prevenzione coronavirus #iorestoacasa". Una maniera semplice e diretta per richiamare l’utenza al rispetto dei Dpcm volti a contrastare il diffondersi del contagio da Covid-19 e, in particolare, a limitare le uscite di casa a un'effettiva necessità.
Nelle Sale Operative si alterna, in turnazione, personale qualificato. Gli Addetti di Sala sono formati per affrontare qualsiasi criticità e per stabilire un rapporto empatico con il chiamante. Tranquillizzare chi segnala un evento significa metterlo in condizione di dare maggiori e più precise informazioni di dettaglio utili per l’invio dei soccorsi.
L'interconnessione delle Centrali/Sale Operative/Sale Situazioni è, inoltre, un valore aggiunto perché consente un efficiente coordinamento degli interventi.