Sharing mobility App, include anche il trasporto pubblico
Riunite in una sola applicazione tutte le informazioni sulla mobilità urbana
Torino, 25 maggio 2016 - Adesso è possibile con una sola app spostarsi in città sfruttando tutte le possibilità offerte dalla mobilità sostenibile e pubblica. E’ stato infatti presentato a Roma un accordo fra Urbi - un'applicazione gratuita progettata e realizzata in Italia che unisce tutti i principali sistemi di mobilità urbana e condivisa, dal car al bike sharing -, e Moovit, app di San Francisco leader al mondo per il trasporto pubblico locale.
In questo modo, è possibile adesso “scegliere – come è stato spiegato nel corso della presentazione dell’iniziativa -, il servizio di mobilità condivisa (sharing mobility) più comodo e adatto ad ogni esigenza”.
L’app Urbi fornirà quindi soluzioni anche sul trasporto pubblico: chi si collegherà, oltre a trovare consigli sul servizio più adatto al percorso da compiere, i costi, i tempi di percorrenza e le distanze dai veicoli presenti nei dintorni, per car, bike e scooter sharing, taxi e uber, avrà lo stesso tipo di informazioni anche per autobus, metro e treni locali del servizio pubblico.
Dal 2014, anno della sua uscita ad oggi, Urbi è presente in 11 città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino e Firenze, e 7 in Germania, oltre a Copenhagen, Amsterdam, Stoccolma, Madrid e Vienna. La app, disponibile per smartphone, tablet ed Apple Watch, è scaricabile da App Store e Google Play.