Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Smart Road, 30 miliardi di valore nel 2022

Internet of Things, Big Data, Artificial Intelligence per una Smart Mobility proiettata nel futuro

Oltre 30 miliardi di dollari. E’ quanto dovrebbe generare nel 2022, in termini economici, il business derivante dalle Smart Road. A stimarne l’importo è stata Indra, società internazionale di consulenza e tecnologia specializzata nella Smart Mobility.

Le strade si trasformeranno in ecosistemi intelligenti. Sulla Rete e nelle comunicazioni V2V (Vehicle To Vehicle) e V2I (Vehicle to Infrastructure) viaggeranno  dati sul traffico, informazioni meteo, indicazioni relative a congestioni/incidenti e percorsi alternativi, info sui parcheggi e molto altro ancora. Internet of Thing (IoT) diventerà un moltiplicatore di valore. Dell'ottimale gestione della circolazione se ne avvantaggerà l’ambiente, per la conseguente diminuzione delle emissioni di Co2.

Attraverso la realtà virtuale si potranno prevedere flussi di traffico e ipotizzare scenari emergenziali. Il tutto porterà a un efficientamento degli interventi di soccorso e di ripristino della viabilità. Si potranno, inoltre, fare decollare droni per acquisire ulteriori elementi di valutazione rispetto all’evento verificatosi. Big Data e Artificial Intelligence contribuiranno, tra l'altro, a una razionalizzazione e un risparmio, ipotizzato fino al 50%,  delle somme destinate alla manutenzione delle infrastrutture stradali. Questo perché interventi preventivi saranno eseguiti sulla base di quanto rilevato dall’attività di data analisys.

Carlo Argeni