Strade smart con i sensori di M-Apperò
Il progetto promosso dalla Provincia di Brescia e dal Cluster Lombardo della Mobilità

Nuovi sensori per rendere più smart la guida del domani. Sono stati presentati i risultati di M-APPERO’/Roadsafety, iniziativa promossa dalla Provincia di Brescia e dal Cluster Lombardo della Mobilità, con il sostegno della Camera di Commercio di Brescia e Confindustria di Brescia. Al centro del progetto, dei veicoli-sensore in grado di interagire con l’ambiente esterno e di rilevare dati relativi all’interazione fra veicoli e infrastrutture, in modo tale da migliorare la sicurezza e la manutenzione della rete stradale.
Tale progetto, operativamente sviluppato dalle società Fasternet e Centro Padane, ha portato alla creazione di una flotta di veicoli dotati di sensori per rilevare lo stato del manto stradale, migliorare la sicurezza ed ottimizzare gli interventi di manutenzione sulla rete viaria di Brescia.
Il progetto ha consentito, inoltre, di creare una piattaforma integrata di gestione delle informazioni digitali per monitorare la sicurezza e lo stato di usura delle infrastrutture stradali, mettendo a disposizione degli Enti Pubblici e dei gestori delle strade un Decision Support System per pianificare, gestire e ottimizzare gli interventi di ripristino e manutenzione, garantendo sicurezza, prevenzione e qualità nella spesa e nel servizio offerto. Fra i molteplici benefici per i cittadini - legati l monitoraggio puntuale, di qualità e in real-time delle infrastrutture - vi sono una maggiore sicurezza nella circolazione stradale, la riduzione dei tempi di spostamento e l’aumento della qualità del servizio.