Tecnologia: al via un esperimento con 3mila auto 'comunicanti'
Negli USA test sulla sicurezza: auto, camion e bus collegati con il wi-fi
Roma, 23 agosto 2012 - Le auto ancora non si guidano da sole, ma possono almeno 'parlarsi' per evitare gli incidenti. Per dimostrarlo è appena partito negli Usa il più grande esperimento mai fatto di autoveicoli dotati di 'wi-fi', che vedrà più di 3mila macchine 'connesse' percorrere le strade della cittadina di Ann Arbor, nel Michigan.
Il progetto, coordinato dall'università del Michigan e dal Dipartimento dei trasporti statunitense, durerà un anno, durante il quale auto, camion e bus messi a disposizione dei volontari da 8 case automobilistiche percorreranno le strade della cittadina di 115mila abitanti collegati in rete. Il sistema consiste in un dispositivo wi-fi che si connette con gli altri che trova nelle vicinanze, ed è in grado ad esempio di avvertire il conducente di un'auto se quella prima di lui ha frenato improvvisamente, o se sta per incontrare un ostacolo come un blocco del traffico.
Il progetto costerà 25 milioni di euro, e in base ai risultati le autorità regolatorie americane decideranno nel 2013 eventuali limiti all'uso: "Questa tecnologia è molto promettente - ha affermato il segretario ai trasporti Ray La Hood - ma finché non abbiamo dati concreti su cui lavorare non possiamo prendere decisioni. Penso che entro un anno li avremo".