Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

A Torino la seconda edizione di Transport Hackathon

Promossa dall'Autorita' di regolazione dei Trasporti

Roma, 11 settembre 2017 - Anche quest’anno l'Autorita' di regolazione dei Trasporti promuove la seconda edizione di Transport Hackathon, una "non-stop" di tre giorni che si svolgera' presso l'incubatore delle imprese innovative I3P del Politecnico di Torino dal 6 all’8 ottobre. Sviluppare idee su servizi innovativi di mobilita' e integrazione delle diverse modalita' di trasporto, con queste caratteristiche è stata concepita Transport Hackathon ART che si rivolge alle persone o aziende interessati a proporre e sviluppare un progetto digitale - siti web e app - per nuovi servizi (consumer o business) di mobilita' e trasporto smart. Sono diverse le realtà a cui si rivolge L'hackathon, in particolare a start-up che hanno gia' sviluppato un servizio ma sono interessate ad implementarne nuove funzionalita' o a sviluppare nuove linee di business; team che hanno un'idea allo stadio di concept e che vogliono realizzare il primo prototipo o il primo business model; studenti o professionisti che vogliono mettere a disposizione le proprie competenze nell'ambito dello sviluppo software, del design, dello sviluppo business o del marketing e che sono interessate a contribuire alla realizzazione di un'idea innovativa nell'ambito della mobilita'. Saranno considerate in sede di valutazione finale le nuove implementazioni sviluppate nei tre giorni di Hackathon. Al progetto vincitore sara' data la possibilita' di portare il proprio progetto allo Smart Mobility World che si terrà sempre a Torino. Il premio consistera' in uno stand e una session Pitch attraverso cui presentare la propria idea di business sviluppata durante l'hackathon.

Maurizio Roscigno