Ue: camion più sicuri e più ecologici
La Commissione europea ha proposto nuove norme
Roma, 15 aprile 2015 - Camion più sicuri e più ecologici sulle strade d'Europa: la Commissione europea ha proposto nuove norme per consentire ai costruttori di sviluppare "automezzi più aerodinamici che permetteranno di ridurre i consumi del 7-10%, tagliare le emissioni di gas a effetto serra e di aumentare la sicurezza degli utenti della strada più vulnerabili". La proposta autorizzerà cabine con una forma arrotondata e l'uso di alettoni aerodinamici sulla parte posteriore del rimorchio. "Queste misure miglioreranno notevolmente l'aerodinamica del veicolo- segnalano dalla Commissione Ue con un risparmio di circa 5mila euro l'anno in spese di carburante per un tipico automezzo che opera su lunghe distanze e con una percorrenza di 100mila chilometri: un risparmio che si tradurrà in una riduzione del 7-10% delle emissioni di gas ad effetto serra (o di 7,8 tonnellate di CO2 per lo stesso automezzo che opera su lunghe distanze e con una percorrenza di 100 000 km)". Al tempo stesso, "migliorerà il campo di visibilità del conducente, contribuendo ogni anno a salvare tra 300 e 500 vite di utenti stradali vulnerabili, quali pedoni e ciclisti". Come spiega Siim Kallas, vicepresidente e commissario per i Trasporti, "un mattone e' la forma meno aerodinamica si possa immaginare, per questo e' necessario migliorare la forma degli automezzi pesanti sulle strade. Questi cambiamenti renderanno il trasporto stradale piu' pulito e sicuro, ridurranno i costi del carburante per gli autotrasportatori e daranno ai costruttori europei un vantaggio nella progettazione dell'automezzo del futuro, un automezzo piu' ecologico per il mercato mondiale"