Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Un Maggiolino Volkswagen convertito all'elettrico: batterie Tesla e 102 CV di potenza

Un'auto iconica del 1958 che ora è alimentata dal futuro della tecnologia, un motore elettrico e batterie Tesla

Zelectric, società con sede in California, specializzata nella conversione alla trazione elettrica di auto d'epoca, presenta un iconico Maggiolino Volkswagen rinnovato profondamente per quanto riguarda tutti i componenti meccanici, ma fedelmente restaurato invece nella parte estetica, identico nell'aspetto come quando uscì dalla fabbrica nel lontano 1958, ma con nuova energia sotto il pianale e nel vano motore posteriore.

Il Maggiolino, all'epoca, ebbe un grande successo in quanto basato su un progetto costruttivo che comprendeva tre principali caratteristiche: una struttura molto semplicetelaio robusto e polivalente e soprattutto componenti meccanici affidabili e facilmente riparabili, primo tra tutti il motore raffreddato ad aria, posto dietro i sedili posteriori.

 

Dopo più di sessant'anni, la tecnologia di allora lascia il posto ai più recenti componenti della trazione elettrica con un risultato veramente interessante:

"Un'auto iconica del 1958 che ora è alimentata dal futuro della tecnologia, un motore elettrico e batterie Tesla. Navigherai per le strade sfoggiando il design classico completamente restaurato all'esterno: pneumatici whitewall, accenti cromati e una nuova verniciatura color antracite"

L'esemplare è stato realizzato per la piattaforma Omaze, con scopo ultimo di raccogliere fondi per la Planetary Society, società no-profit cofondata da Carl Sagan ed ora guidata dal CEO Bill Nye per promuovere la scienza spaziale e l'esplorazione: maggiori dettagli sulla pagina dedicata a questa campagna.

 

Per quanto riguarda invece la parte tecnica, Zelectric ha inserito nel vano posteriore un compatto motore elettrico da 102 CV, quasi tre volte più potente del motore originale, in abbinamento ad un pacco batterie sviluppato da Tesla: maggiori dettagli su questo e molti altre possibili conversioni alla trazione elettrica sulla pagina del costruttore zelectricmotors.com.

Fonte: Carlo Pisani (hwupgrade.it)