Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Usa, infrastrutture: la carenza di fondi pubblici apre la porta ai capitali privati

Roma, 30 novembre 2015 - Uno dei più grandi progetti infrastrutturali degli Stati Uniti potrebbe essere realizzato grazie al contributo dei fondi privati. Si tratta della costruzione a New York di una nuova galleria ferroviaria a due binari sotto il fiume Hudson. Il progetto, noto come “Gateway Program”, pianificato dalla società Amtrack, l’azienda che gestisce il sistema di trasporto ferroviario extraurbano negli Stati Uniti, potrebbe essere finanziato da capitali privati per un totale di circa 20 miliardi di dollari. Il vicedirettore del Northern Corridor Planning and Performance di Amtrack, Drew Galloway, dopo la decisione del Governo Federale di coprire metà dei costi, ha dichiarato che “fondi privati sarebbero utili per finanziare la costruzione della nuova galleria ferroviaria oltre a rinnovare la stazione ferroviaria di Penn Station”. Il piano infatti prevede il rinnovo delle infrastrutture esistenti dell’intera area, in particolare la riparazione dell’attuale tunnel a due binari, che risale al 1910 e che ha subito ingenti danni dall’Uragano Sandy. Nel programma è poi stabilito il rinnovo di molte stazioni, ponti e binari ferroviari. Il Port Authority di New York e del New Jersey ha già fatto ricorso alla public private partnership per il progetto di miglioramento e rinnovo dell’aeroporto di La Guardia (4 miliardi di dollari) e per il piano da 1.5 miliardi di dollari per il rinnovo del ponte che collega Staten Island al New Jersey.

Monica Beneduci

  Tight budgets open $20 billion New York tunnel plan to private cash - Read more at Reuters