Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ai nastri di partenza Ride On, la festa delle due ruote

Dal 9 all'11 giugno alla Fiera di Roma. Anche Anas interviene sul tema della sicurezza stradale

Scatta il conto alla rovescia per la festa dei motociclisti promossa da Motodays, la storica manifestazione di Fiera Roma dedicata alle due ruote. Dal 9 all'11 giugno Fiera Roma organizza 'Ride On' festa dei Motociclisti - moto, musica, solidarietà, una tre giorni all'insegna delle due ruote per riunire i motociclisti del centro Italia all'insegna di divertimento, sicurezza, solidarietà e, naturalmente, passione per le moto. Lo comunica una nota ufficiale di Fiera di Roma.

Da Ride on, Fiera Roma sarà anche il primo polo fieristico italiano ad avere una tv in diretta. Nel corso della tre giorni sarà infatti inaugurata la app Fiera Channel, applicazione ideata da Italia Television Group che consente di vedere in diretta su qualsiasi device ciò che sta accadendo in fiera. Molte le attività proposte. Per chi ama cavalcare le due ruote è in via di definizione un intenso programma di run tra Roma e provincia. 

Nella mattina di sabato 10 è in programma l'itinerario 'Sotto gli occhi di Elena': in una sorta di omaggio a Roma su due ruote, centinaia di biker vestiti da antichi romani sfileranno da Fiera Roma fino al Circo Massimo, dove potranno ammirare una filologica rievocazione storica della Roma imperiale a cura delle Associazioni Civiltà Romana e Auxilia Legionis Aps. Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11, avranno luogo anche le run organizzate in collaborazione con Moto for Peace, Moto Club Roma e Motorday CC.

Ride On è anche un'ottima occasione per provare nuovi modelli di moto: ci saranno infatti le demo ride di modelli 2023 di importanti brand. In mostra, grazie alla passione dei membri del Moto Club Castellammare Adriatico, anche una selezione tematica delle iconiche 'tre cilindri', protagoniste di un progetto industriale che ha trovato riscontro soprattutto in Gran Bretagna, ma non solo. Tra gli esemplari in esposizione, una Trident Triumph color viola brillante e due BSA da gara dei primi anni '70, con le quali ha corso anche il mitico Mike Hailwood.

Sabato 10 giugno alle ore 17.30 la sicurezza diventa ancora più protagonista, all'insegna della concretezza. Sul palco di Ride On ci sarà il talk show 'Innovazione e sicurezza stradale, la strada è una sola!', dedicato alla memoria di Elena Aubry, la sfortunata biker romana che perse la vita nel 2018 a causa del fondo stradale dissestato.  Organizzato da Fiera Roma e Graziella Viviano, mamma di Elena e presidente dell'associazione 'Sotto gli occhi di Elena', l'appuntamento vuole essere un confronto diretto e consapevole tra istituzioni, aziende e tutto il popolo delle due ruote, per affrontare concretamente il tema della sicurezza su strada, promuovendo consapevolezza a tutti i livelli di interlocuzione e delineando provvedimenti e strumenti che andrebbero adottati per salvare vite. Sono stati invitati a parlarne il Ministero dei Trasporti, la Regione Lazio, Roma Capitale, Anas, Ania, Polizia stradale e motociclismo. Al termine dell'incontro, ci sarà la premiazione di alcune tra le aziende che si sono distinte per le loro innovazioni sul tema. Tra gli esempi il cui utilizzo e la cui efficacia verranno mostrati in loco, gli airbag per moto, veri e propri salva vita, e l'app di tracciatura dello stato del manto stradale.

Anas parteciperà all’evento spiegando agli utenti il grande impegno messo in campo sul tema della sicurezza stradale attraverso misure ad hoc nell'ambito della sicurezza passiva come l’istallazione delle barriere di protezione ad alta efficienza progettate da Anas e altri numerosi interventi realizzati o in corso di realizzazione.