Alitalia, Lupi incontrerà il ministro francese sull'alleanza con Af-Klm
Il 26 settembre si chiariranno le intenzioni del gruppo franco-olandese

Roma, 18 settembre 2013 - Il prossimo 26 settembre il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Maurizio Lupi, incontrerà a palazzo Chigi il suo omologo francese per un chiarimento sulle intenzioni del gruppo Air France-Klm in merito alla partecipazione nella compagine azionaria dell'Alitalia vista la necessità dell'aerolinea italiana di trovare un partner strategico per superare l'attuale crisi.
Il ruolo dell'esecutivo d'oltralpe e' rilevante visto che il governo francese e' azionista del gruppo franco-olandese.
"Al ministro francese - ha annunciato Lupi incontrando i giornalisti durante un convegno sulla sicurezza stradale - dirò con chiarezza che l'Alitalia e' un 'asset' strategico per il nostro Paese e la ricerca di un partner internazionale e' fondamentale. 5 anni fa - ha ricordato Lupi - l'Alitalia ha individuato il partner in Air France e ora bisogna chiarire se l'Air France ritiene il nostro asset strategico e ritornare a investire, come ha fatto con la Klm, o dobbiamo cercare un altro partner".
"Il mercato e' cambiato, il nord America traballa mentre si sviluppano altri mercati come il sud est asiatico e così il posizionamento dell'Alitalia diventa strategico". Insomma, in questo nuovo assetto del mercato internazionale "l'Italia diventa un 'hub' fondamentale".
"Il governo non sarà supino e lo scopo del mio viaggio a Parigi - concordato con il presidente del Consiglio Enrico Letta - e' affrontare due temi: la Torino Lione e L'Alitalia".
"Il piano industriale che ci e' stato presentato e' un buon piano e il compito del governo e' il supporto (dell'Alitalia, ndr) nella ricerca di un partner internazionale. La priorità va ad Air France ma l'Alitalia e' libera di trovare anche altri partner strategici".