Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Alitalia torna a puntare su Malpensa

La compagnia di bandiera di nuovo impegnata sullo scalo milanese

Milano, 25 novembre 2010 - Alitalia torna a Malpensa e questa notizia arriva dopo il dehubing degli anni scorsi. La compagnia di bandiera, secondo Rocco Sabelli,  torna a puntare sullo scalo milanese con l'obiettivo di superare "nel 2011 i due milioni di passeggeri, con un incremento del 20% dopo che nel 2010 sono stati un milione e 700 mila".

L’annuncio è arrivato in occasione della sigla di un accordo di code share con la compagnia indiana Jet Airways per un volo Milano Malpensa-Nuova Delhi. Successivamente all'acquisizione di Air One, ha sottolineato Sabelli "abbiamo raggiunto risultati importanti e Alitalia rimane sempre la prima compagnia di Malpensa per flussi intercontinentali, con 200mila clienti l'anno. Manteniamo la nostra road map annunciata a febbraio -ha aggiunto- e Air One passerà da 5 aerei a 6 o 7, forse anche 8. Le nuove destinazioni internazionali riguarderanno il Mediterraneo e l'Europa dell'est". Per quanto riguarda i rapporti con la Sea "dovremo scordare il pregresso -ha sottolineato Sabelli- e la collaborazione che si è creata da gennaio del 2009 credo che sia un valore per Alitalia ma anche per la Sea. Su questa strada non esiste possibilità di successo se non c'è una sorta di filiera tra l'aeroporto e la società aerea. Ci possono poi essere diversità di vedute - ha concluso - ma io sono fiducioso per il futuro".

Sulla stessa lunghezza d'onda Roberto Colaninno, presidente di Alitalia: "Dopo gli sforzi fatti per rilanciare Alitalia la nostra strategia non è quella di scappare da Malpensa, ma di costruire basi solide e concrete per garantire in futuro la stabilità".

Dopo la firma dell’accordo il presidente della Sea, Giuseppe Bonomi ha sottolineato che "Malpensa è oggi il primo aeroporto europeo, tra quelli di seconda fascia, per collegamenti diretti con il Medioriente  e il Far East e le destinazioni intercontinentali collegate direttamente sono passate da 166 a 168 e contiamo di superare le 170 nel 2011".  Secondo Bonomi, l'accordo di oggi è anche frutto "del proficuo e intenso lavoro fatto nei mesi scorsi durante i quali abbiamo cercato di far emergere i punti di forza di Malpensa". Malpensa, ha aggiunto "rappresenta un ponte importante e decisivo per i rapporti economici tra l'India e il nord-ovest d'Italia. Un'area -ha spiegato- che rappresenta circa la metà dell'export italiano verso quel Paese. Si tratta -ha concluso - del primo collegamento diretto giornaliero tra Italia e India".

  Alitalia, accordo con l'indiana Jet Airways