Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Appalti: nel 1° semestre 2022 pubblicati 1.405 bandi, valore record di 783,6 milioni di euro

I dati pubblicati nell’ultimo rapporto Oice

Una crescita a due velocità nel 1° semestre 2022, per le gare pubbliche di ingegneria e architettura: è quanto emerge dal rapporto pubblicato  dall’Oice, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderenti a Confindustria, che prende in considerazione affidamenti di servizi tecnici, di supporto alle stazioni appaltanti e le attività progettuali legate. Pur restando in campo negativo il numero della gare , - 34% nei primi sei mesi dell’anno,  continua il trend positivo invece per il loro valore (+ 57,9% rispetto allo stesso periodo del 2021) e per il numero di bandi pubblicati, 1.405 con un valore record di 783,6 milioni di euro. È evidente che Il numero delle gare ha iniziato a calare con l’entrata in vigore a maggio del 2021 del decreto 77 sulle semplificazioni Pnrr, che ha innalzato la soglia per gli affidamenti diretti a 139.000 euro: negli ultimi tredici mesi (giugno 2021- giugno 2022), rispetto ai tredici mesi precedenti (maggio 2020 maggio 2021) il numero dei bandi di sola progettazione è sceso del 30,4%.


Sono stati censiti da OICE nei primi sei mesi dell’anno 615 gare PNRR per un importo totale di servizi di 741, 3 milioni. Va considerato pero che a questi affidamenti pubblicati su quotidiani e gazzetta ufficiale, vanno aggiunti i numerosi incarichi di importo al di sotto dei 139.000 euro,   che sono affidati in via diretta. Per il solo settore della progettazione, le gare pubblicate sono state 233, per un valore di 184,6 milioni di euro, uno dei massimi della serie storica degli ultimi anni: + 11,55 in numero e +74,2 in valore rispetto a giugno 2021. 83 le gare pubblicate sulla Gazzetta Europea, di queste una solo – per un valore di 0,5 milioni di euro – è stata aggiudicata con il criterio del massimo ribasso.  Gli accordi quadro per servizi di progettazione rilevati nei sei mesi del 2022 sono stati 195 con un valore di 390,4 milioni di euro, pari al 13,9% del numero e al 49,8% del valore totale.


Cresce il valore del mercato dei i servizi di architettura e ingegneria, infatti nel primo semestre le gare sono state 2.291 con un valore di 1.704,3 milioni di euro, con una diminuzione del 37,6% nel numero ma un incremento del 43,9% nel valore. Da notare che i bandi sopra soglia, +7,5% nel numero e +60,0% nel valore, hanno percentuali in forte crescita, mentre i bandi sotto soglia calano sia nel numero, -50,5%, sia nel valore, -5,5%.


I bandi per appalti integrati rilevati nei sei mesi del 2022 sono stati 278, con valore complessivo dei lavori di 6.495,1 milioni di euro e con un importo di progettazione stimato in 245,6 milioni di euro. Rispetto al primo semestre 2021 il numero cresce del 3,7%, il valore dei lavori cresce del 168,1 e quello della progettazione compresa nel bando del 283,1%. Nel solo mese di giugno gli appalti integrati sono stati 50, con un valore dei lavori di 2.050,4 milioni di euro e un valore della progettazione di 35,1 milioni di euro.