Appalti, nuove direttive Ue: l'Avcp ascolta gli operatori economici
Al via la consultazione per il recepimento delle norme approvate dal Parlamento europeo
Roma, 27 gennaio 2014 – Il prossimo recepimento delle nuove Direttive Ue in materia di appalti pubblici rende necessario un lavoro di analisi con gli operatori economici. E’ a questo scopo che l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha organizzato per domani 28 gennaio un’audizione dei soggetti interessati coordinata dal Vice Presidente Sergio Gallo.
L’Avcp ascolterà le esigenze degli operatori per raccogliere le criticità rilevate nei testi approvati dal Parlamento europeo il 15 gennaio scorso.
“La legislazione europea rappresenta un’occasione importante per razionalizzare la disciplina nazionale in materia di contratti pubblici,” – ha dichiarato Sergio Gallo – “ e il recepimento costituisce un’opportunità unica in quanto innova radicalmente il comune modo di operare della P.A. nel settore.”
“Si tratta di un percorso lungo e complesso che l’Autorità vuole percorrere insieme agli stakeholders – ha aggiunto il Vice Presidente dell’Avcp - per arrivare a soluzioni quanto più possibile condivise e superare così le problematiche che affliggono il sistema degli appalti e dei contratti pubblici”.
“In questo percorso – ha concluso Gallo – l’Autorità collabora in modo attivo e proficuo con il Dipartimento per le Politiche Europee, nel pieno rispetto delle prerogative istituzionali di ciascuna amministrazione”.