Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

In aprile è diminuita la produzione di auto in Italia

Secondo Anfia -8%. Ma nei primi tre mesi dell'anno le vendite all'estero sono cresciute del 22,6%

È diminuita la produzione di auto in Italia nello scorso aprile. Nel quarto mese dell’anno, sono state raggiunte le 57.000 unità prodotte: l'8% in meno rispetto allo stesso mese del 2016. Il dato arriva però dopo l'incremento del 25% registrato a marzo di quest'anno. I dati sono stati elaborati dall'Anfia, l’associazione che raccoglie i produttori italiani di autoveicoli.

Tenendo conto dell’andamento di aprile, nei primi quattro mesi dell'anno la produzione di autovetture ha quindi sfiorato le 260.000 unità, con una crescita tendenziale del 5%.

Anfia ha effettuato anche una analisi delle vendite all’estero.

Nel primo trimestre 2017, il valore delle esportazioni di auto dall'Italia è cresciuto del 22,6%. In particolare, a marzo le esportazioni di autoveicoli hanno raggiunto un valore di 2,29 miliardi di euro (+28,1%), rappresentando il 5,4% di tutte le esportazioni. Gli Stati Uniti – ha fatto notare Anfia -, continuano a rappresentare, in valore, il primo Paese di destinazione per l'export di autoveicoli dall'Italia, con una quota del 17%, seguiti da Germania e  Francia, con quote, rispettivamente, del 13% e del 12%.  Sul fronte delle importazioni, invece, il costo è arrivato a 3,51 miliardi di euro (+26,6%), pari al 9,5% di tutte le importazioni italiane.

Andrea Zaghi