Atlantia: ricavi 2010 salgano a 3,75 miliardi
Milano, 21 febbraio 2011 - Atlantia prevede di chiudere il 2010 con ricavi per 3,75 miliardi di euro, in crescita del 7,5% sul 2009 e del 3% su base omogenea. E' quanto si apprende da una nota, secondo la quale i dati definitivi saranno esaminati dal consiglio di amministrazione il prossimo 11 marzo.
Il margine operativo lordo atteso e' di 2,28 miliardi (+7%) e gli investimenti sono saliti del 20% a 1,5 miliardi di euro, con 6 miliardi di liquidita' disponibili per nuovi interventi. La crescita annua prevista del margine operativo lordo fino al 2015 e' del 4%.
Determinante nel 2010 il contributo delle societa' estere, con un incremento del traffico del 7% e dei ricavi da pedaggio del 12%.
I ricavi da pedaggio - precisa la -nota - scontano una dinamica del traffico che non dimostra variazioni consistenti ed e' condizionata dal confronto con l'esercizio precedente, che nel secondo e terzo trimestre evidenziava un accentuato recupero del traffico leggeri. Quest'ultimo nel 2010 registra una flessione dello 0,4%, a fronte di un incremento dell'1,3% della componente veicoli pesanti. L'effetto sui ricavi da pedaggio della maggiore crescita del traffico pesante contribuisce per circa +0,5%.
Contribuiscono significativamente ai risultati dell'esercizio 2010 le attivita' collaterali al core-business e la maggiore contribuzione delle societa' del Gruppo impegnate nelle attivita' legate alla realizzazione delle opere previste in concessione.
''Nonostante un quadro macroeconomico che ancora non ha recuperato completamente gli effetti della crisi, i dati preliminari dell'esercizio 2010 dimostrano che l'impegno del Gruppo nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo sta producendo risultati di rilievo, in primis nell'avanzamento del piano di ammodernamento della rete in concessione'', ha commentato l'ad Giovanni Castellucci. Nel corso del 2010 Atlantia evidenzia inoltre il ''forte impulso'' agli investimenti delle societa' controllate per il potenziamento della rete, pari a circa 1,5 miliardi di euro (+20%).
Gli obiettivi economico-finanziari illustrati agli investitori individuano per il periodo 2011-2015 un incremento dell'Ebitda del Gruppo superiore di circa il 4% annuo alla crescita del traffico. Nelle prime settimane del 2011 il traffico registra una crescita di quasi l'1%.