Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Atlantia vince il telepedaggio per l'Anas e i Tir francesi

L'operazione insieme al gruppo Gavio farà pagare 800 km di raccordi autostradali

Milano, 19 gennaio 2011 — Autostrade per l'Italia, che oggi domina il mercato italiano con il Telepass, costruirà, insieme al gruppo Gavio, il sistema per mettere a pagamento i raccordi autostradali dell'Anas. Ed anche in Francia sarà il gruppo italiano a progettare e realizzare il telepedaggiamento che tra due anni farà pagare, via satellite, tutti i camion che circolano sulle strade francesi non ancora a pagamento. Il gruppo Atlantia dei Benetton ha portato ieri a casa due vittorie entrambi significative. La prima nella gara bandita dall'Anas per far pagare il pedaggio su 800 chilometri di raccordi autostradali, gara contestatissima dagli utenti e da molte amministrazioni, ma sulla quale Anas, che deve trarre da lì le risorse per finanziarsi, con il via del governo, è andata avanti. La vittoria, infatti, permette al gruppo di mettere un piede in un sistema nuovo per l'Italia, quello del free flow, cioè senza barriere, nel quale Autostrade non era presente in Italia (ma aveva realizzato sulle autostrade austriache) e cui non aveva in realtà mai molto creduto possibile potersi realizzare in un sistema abituato alle barriere. La seconda gara è una vittoria di rilievo a livello internazionale: Atlantia, infatti, conquista in Francia un contratto da due miliardi di euro in termini di ricavi complessivi attesi, per progettare e costruire nel giro di due anni, e gestire per altri undici, un sistema via satellite che farà pagare il pedaggio ai camion oltre le 3,5 tonnellate che circolano su quasi 15 mila chilometri di strade che non sono a pagamento. «Il risultato della gara indetta dal governo francese - dice l'amministratore delegato del gruppo, Giovanni Castellucci - cui hanno partecipato i principali gruppi internazionali è il riconoscimento della leadership e del know how di assoluta eccellenza raggiunti dal gruppo».
Anche nella gara per l’Anas, assegnata di fatto ieri dai punteggi della commissione ma i cui risultati non sono stati ancora ufficializzati, si erano affollati in 12 gruppi internazionali per un appalto dal valore di 150milioni che lascerà, alla fine, il sistema nelle mani dell'Anas. Al fotofinish, dopo una selezione che ha anche registrato ricorsi al Tar, erano rimasti in due a disputarsi la vittoria, entrambi veneti: Autostrade dei Benetton insieme a Gavio, e il gruppo di Veneto pass di Adria Infrastrutture della Mantovani. L'appalto, che richiede di realizzare un sistema free flow, cioè senza barriere, con pedaggi per lo più prepagati e l'automobile che viene fotografata al passaggio sotto un ponte che è simile a quelli del tutor, introduce un sistema nuovo per l'Italia
(Fonte La Repubblica)

Alessandra Carini

  Pedaggi, Ciucci: "Anas studia agevolazioni per i pendolari"