Auto e Moto d’Epoca: a Padova il salone di riferimento per gli appassionati
Tra le novità di questa edizione le sezioni dedicate al Motorsport d’epoca e il Restomod, dedicato al restauro

Appuntamento dal 21 al 24 ottobre 2021 alla Fiera di Padova con Auto e Moto d’Epoca, il salone di riferimento per gli appassionati del settore. Numerose le novità in cantiere per questa edizione, a partire dall’avventura del Motorsport d’epoca, un segmento in forte crescita, passando per il Restomod, il nuovo filone del restauro con elementi di modernità che riporta i veicoli classici a nuova vita. Ecco dunque le prime novità di un Salone che celebra la tradizione guardando sempre al futuro.
“Il divertimento è uno degli ingredienti più forti della passione. E quale auto è più divertente da guidare se non una sportiva? Gran Turismo, auto da Rally e modelli speciali sono tra i più apprezzati al salone. Nel 2021 potranno godere di un focus interamente dedicato a loro.” Così Mario Carlo Baccaglini, patron di Auto e Moto d’Epoca, la fiera di motorismo storico più importante d’Italia e tra le prime al mondo, ha annunciato una delle principali novità che vedremo nella prossima edizione. La kermesse di quest’anno vedrà infatti, diffuso tra gli 11 padiglioni e le aree esterne, un palcoscenico speciale dedicato al motorsport d’epoca: dalle barchette e i “siluri”, che correvano prima della guerra, alle vetture di Formula, ai bolidi del mondiale Turismo passando per le protagoniste dei grandi rally internazionali degli anni sessanta e settanta. Una porzione del collezionismo d’epoca che ogni anno guadagna consensi sempre maggiori tra gli appassionati.
Il Motorsport non è però l’unica novità per l’edizione 2021 di Auto e Moto d’Epoca. Un altro focus di sicuro interesse sarà dedicato alle “altre” classiche: parliamo di Restomod e propulsioni alternative. Restomod, una delle ultime tendenze in fatto di restauri “creativi”, ovvero capaci di interpretare le grandi auto del passato anche con le tecnologie e gli stili del presente, affiancando alla conservazione e al collezionismo una via in più per dare continuità al patrimonio motoristico. Un modo in più per vivere il fascino delle auto classiche, rendendole attuali e, perché no, a volte anche più divertenti. Un filone in rapida ascesa nel mondo dei motori e che oggi si riconosce in una corrente di pensiero consolidata, grazie anche all’interesse di qualche casa automobilistica. In qualche modo è parente del Restomod anche un altro trend che sta prendendo sempre più piede: la riconversione delle auto in elettriche. Niente più perdite d’olio, niente più divieti per entrare in centro storico, mantenendo lo stile e la personalità che solo una “classica” può vantare. Sono sempre di più le proposte di auto storiche elettriche, spesso ad opera delle stesse case costruttrici, attraverso le rispettive divisioni classic.