Auto elettrica: pronta una batteria che si ricarica in 15 secondi
La tecnologia brevettata tra Estonia e Germania

Una rivoluzione nel mondo della mobilità “green”. Il produttore di ultracondensatori Skeleton Technologies, startup estone, ha annunciato una collaborazione con il Karlsruhe Institute of Technology (Kit), per mettere a punto una batteria al grafene in grado di ricaricarsi in soli 15 secondi. Il tempo estremamente rapido abbinato ad una capacità da centinaia di migliaia di cicli di ricarica dovrebbe di fatto rendere questa "SuperBattery" una soluzione perfetta il trasporto elettrico.
La batteria sarà costituita essenzialmente dal “Curved Graphene”, un materiale al carbonio brevettato da Skeleton. Entusiasta di questo nuovo sistema di ricarica, l’amministratore delegato dell’azienda, Taavi Madiberk: "La tecnologia SuperBattery rappresenterà un fattore critico per l'industria automobilistica". Come ha evidenziato inoltre un portavoce di Skeleton : "La SuperBattery può evitare il tipico sovradimensionamento delle batterie e dei corrispondenti sistemi di raffreddamento, il che porta a costi notevolmente inferiori e a una maggiore durata dei sistemi", sottolineando che l’azienda prevede all'inizio un affiancamento con le batterie convenzionali: "Nella maggior parte dei casi, la SuperBattery potrà fungere da buffer per i carichi di potenza di picco per la carica e la scarica, che sono normalmente le attività più impegnative per le batterie di oggi".
Se adottati in parallelo alle batterie agli ioni di litio, gli ultracondensatori possono fornire elettricità in piena accelerazione e ricaricandosi in brevissimo tempo riescono a garantire una certa autonomia in caso di emergenza. Quindi la tecnologia, standardizzata, potrebbe trovare applicazione anche sulle auto ibride o fuel-cell che richiedono batterie più piccole, essendo alimentate durante il moto.