Auto, quasi metà delle vetture in circolazione supera i 10 anni di vita
Risparmi sull'assicurazione con l'auto nuova
Roma, 13 giugno 2014 - L’Italia ha un parco auto da rottamare. Nel nostro Paese le automobili hanno un'età media di quasi 9 anni e addirittura il 47% delle vetture in circolazione supera i 10 anni di vita con un aggravio di maggiori spese di gestione. Questo è quanto emerge dall'ultima indagine dell'Osservatorio SuperMoney, il portale di comparazione online delle assicurazioni auto.
L'Osservatorio ha calcolato un preventivo di assicurazione auto per un automobilista di Milano, Roma e Napoli, proprietario di un veicolo acquistato e immatricolato nel 1994 e l'ha confrontato con un preventivo di un veicolo immatricolato nel 2014. Il risultato è che con una macchina nuova si può risparmiare sull'assicurazione auto fino a 115 euro.
Ma vediamo tutti i dati dell'analisi nel dettaglio.
La maggior parte delle automobili possedute dagli italiani (il 29,5%) ha tra i sei e i dieci anni di età. A seguire ci sono le macchine con età compresa fra i 10 e i 14 anni (25,3%) e quindi le auto tra i due e i sei anni di vita (21,7%).
I veicoli più "anziani", cioè quelli tra i 14 e i 20 anni di età, rappresentano il 15,3% del parco macchine nazionale, mentre le auto fino a due anni arrivano appena all'8,3%.
