Auto: usato in flessione del -12,6% nei primi sette mesi dell’anno
I dati divulgati dall’ultimo rapporto Unrae

Peggiora nei primi 7 mesi del 2022 il saldo negativo dei trasferimenti di proprietà di autovetture (con dati in attesa di consolidamento), che segna una flessione del 12,6% a 2.631.518 unità rispetto alle 3.011.063 dello stesso periodo 2021. I trasferimenti netti perdono il 13,6%, mentre le minivolture si riducono dell'11,3%. Lo indicano i dati dell'Unrae, Unione nazionale rappresentanti veicoli esteri diffusi dalle maggioria agenzie di informazione.
Nei primi 7 mesi 2022 si posiziona sempre intorno al 49% la preferenza verso auto usate diesel (- 1,8 p.p. sul 2021), seguite dal benzina, poco sotto il 40% (-0,3 p.p.). Secondo quanto si legge, il Gpl con il 4,4% di quota copre il terzo posto e, con una share del 3,4%, al quarto posto si posizionano le ibride. Il metano si ferma al 2,2%, mentre i trasferimenti netti di auto elettriche pure (BEV) salgono allo 0,4% e le plug-in allo 0,6%. Si conferma la fortissima accelerazione della quota di scambi tra privati, che arrivano al 56,7% dei passaggi di proprietà (guadagnando oltre 10 punti) per la minore disponibilità di auto presso le reti di vendita.
Scendono al 38,8% quelli da operatore a cliente finale. Sostanzialmente stabili i trasferimenti provenienti dal noleggio (0,7% complessivo), perdono mezzo punto quelli da Km0 (al 3,9%).