Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Autostrade: Bankitalia, realizzati solo 65% ampliamenti concordati

Difficile il coinvolgimento dei capitali privati

Roma, 16 giugno 2014 - Le risorse finanziarie delle imprese private che gestiscono infrastrutture "non sono sempre pienamente e tempestivamente adoperate". Lo afferma la Banca d'Italia nell'audizione del capo del Servizio di struttura economica, Paolo Sestito, davanti alla commissione Ambiente della Camera sul recepimento delle direttive Ue sugli appalti.

Nel settore autostradale "al 31 agosto 2013 risultavano completati solo poco piu' del 65 per cento degli ampliamenti concordati nel 1997 tra l'Anas e la principale concessionaria e circa il 73 per cento di quelli decisi nel programma del 2004".

In questo quadro, sottolinea l'ufficio studi della Banca d'Italia "non sorprende che si riscontrino ampie difficolta' nel coinvolgimento dei capitali privati nella realizzazione di opere pubbliche: dei progetti realizzati in partenariato pubblico-privato in Europa tra il 1990 e il 2009, solo il 2 per cento (3 per cento del valore) sono stati realizzati in Italia; contro il 67 per cento nel Regno Unito (53 per cento del valore); il 10 per cento in Spagna (12 per cento del valore); il 6 e il 5 per cento rispettivamente in Francia e in Germania (corrispondenti al 5 e al 4 per cento del valore)".