Brennero, bandi di gara per oltre un miliardo entro quest'anno
Già realizzate gallerie per 27,4 chilometri dei 200 complessivi
Roma, 19 luglio 2013 - Bandi di gara per oltre 1 miliardo di euro nei prossimi sei mesi, interventi di compensazione già concordati, nuovo Infopoint nel forte di Fortezza. Sono alcune delle misure illustrate ieri alla giunta provinciale di Bolzano, guidata da Luis Durnwalder, in visita al cantiere di Mules del tunnel di base del Brennero, dai due amministratori delegati della Bbt Se, Raffaele Zurlo e Konrad Bergmeister.
Ad oggi sono stati realizzati 27,4 dei quasi 200 chilometri di gallerie previste dal progetto (tra principali, di collegamento, cunicoli), di cui in territorio italiano l'intero cunicolo esplorativo di Aica-Mules di 10,9 chilometri, la finestra a Mules di 1,8 chilometri, gallerie principali e cameroni di montaggio per 1,8 chilometri.
Procede secondo i programmi il progetto della società Bbt Se, costo previsto oltre 8,58 miliardi di euro, che con i suoi 55 chilometri di lunghezza permetterà una nuova via per il trasporto ferroviario di persone e merci fra l'Italia e l'Austria.
«Entro l'anno Bbt Se bandirà gare per oltre un miliardo di euro sui due versanti, 400 milioni in Italia e 600 in Austria», ha detto Zurlo.
A inizio 2014 diventerà operativo anche il nuovo Infopoint nel forte di Fortezza. Attualmente soni impegnati nei cantieri italoaustriaci circa 130 operai, che diventeranno 1200 a regime nel 2019.
Nel 2022 è prevista l'ultimazione delle opere civili, a seguire quelle tecnologiche (binari, sistemi di segnalamento, elettrificazione). Il tunnel sarà finito nel 2025 ed entrerà in esercizio nel 2026.
In primo piano anche le misure di compensazione ambientale per Comuni e popolazione: per parte italiana sono stati destinati 50 milioni di euro, un programma di interventi è stato concordato con gli interessati.