Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Calabria, tris di bandi dell'Anas per migliorare la rete stradale

Il totale degli investimenti ammonta a 231 milioni di euro

Roma, 23 dicembre 2011 - Pioggia di milioni di euro di investimenti in arrivo per la rete stradale della Calabria. Un tris di bandi di gara dell'Anas, pubblicati oggi in Gazzetta Ufficiale, alimenta il mercato delle costruzioni calabrese, mettendo sul piatto 231 milioni per la progettazione esecutiva e la realizzazione del raccordo autostradale tra la A3 Salerno-Reggio Calabria e la statle 106 Jonica e per il completamento della variante di Palizzi della statale 106 Jonica e del tratto Sibari Altomonte della Salerno-Reggio Calabria.

Il raccordo autostradale A3-statale Jonica. Il primo bando di gara dell'Anas riguarda la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento della strada statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”. Una volta adeguata, la strada statale 534 assumerà la funzione di raccordo autostradale tra l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e la nuova strada statale 106 “Jonica”. In particolare, il raccordo collegherà lo svincolo di Firmo dell’autostrada A3 e lo svincolo di Sibari nell’ambito del megalotto 3 della SS106 “Jonica”, attualmente in fase di appalto, che si estende fino a Roseto Capo Spulico.
"L’intervento - ha affermato l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci – che si estende per 14 km nei territori comunali di Saracena, Castrovillari, Spezzano Albanese e Cassano allo Jonio, in provincia di Cosenza, prevede un investimento complessivo di quasi 130 milioni di euro".
“Il nuovo itinerario - ha commentato l’Amministratore Unico dell’Anas – offrirà un collegamento rapido e sicuro tra la costa Jonica cosentina e la nuova A3 Salerno-Reggio Calabria e costituirà un altro importante passo per il potenziamento delle infrastrutture calabresi, sia attraverso la realizzazione delle grandi opere, quali la costruzione della nuova Salerno-Reggio Calabria, la nuova statale 106 e le trasversali, sia attraverso interventi di manutenzione delle infrastrutture esistenti”.
Il progetto sarà finanziato con risorse del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) ed è inserito nel Programma Operativo Nazionale (PON) – Reti e mobilità 2007-2013, oltre che nel “Piano degli investimenti strategici di preminente interesse nazionale, 1° programma della Legge Obiettivo”, L. 443/2001. L’appalto prevede 120 giorni di tempo per la redazione del progetto esecutivo e 900 giorni per la realizzazione dell’opera.
"La gara - ha spiegato Pietro Ciucci - verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa che prevede di valutare, oltre al prezzo, altri importanti fattori quali la riduzione dei tempi di esecuzione, il costo di manutenzione dell’opera ultimata derivante dall’utilizzo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e il pregio tecnico delle proposte progettuali. La valutazione terrà, altresì, conto dell’inserimento ambientale, della riduzione dei consumi energetici e della gestione del traffico durante il corso dei lavori".

Il completamento della Variante di Palizzi della statale 106 Jonica. Il secondo bando di gara concerne i lavori di completamento della variante di Palizzi, ricadente nel 2° lotto della strada statale 106 “Jonica”, dal km 49,485 al km 51,750, in provincia di Reggio Calabria. L’intervento oggetto del bando prevede il completamento dei lavori non ultimati a causa della rescissione del contratto con l’impresa appaltatrice, per un importo pari a oltre 90 milioni di euro. Sono previsti 950 giorni, dalla data di consegna, per portare a termine i lavori.
“Questo intervento, finanziato mediante risorse dell’Anas - ha dichiarato l’Amministratore Unico Pietro Ciucci - garantirà la messa in esercizio di 10 kilometri consecutivi della nuova statale 106, che contribuiranno a migliorare la qualità della vita degli abitanti di Palizzi, Bova Marina e Condofuri”.

Il completamento del tratto Sibari-Altomonte della A3. Il terzo bando riguarda i lavori di adeguamento e ammodernamento autostradale nel tratto compreso tra lo svincolo di Sibari-Firmo e lo svincolo di Altomonte sull’A3 Salerno-Reggio Calabria, tra il km 208,400 e il km 213,500, in provincia di Cosenza, che consentirà la completa mobilità nell’area della Sibaritide.
"L’intervento – ha dichiarato l’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci – costituisce il naturale completamento dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Sibari-Firmo, già appaltato dall'Anas il 26 ottobre scorso e interessa, nello specifico, la demolizione e la conseguente ricostruzione di un viadotto sul fiume Tiro, di un manufatto di scavalco nonché il completamento delle opere di sistemazione idraulica, della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale e verticale".
“L’avvio della procedura per il completamento del tratto tra Sibari e Altomonte – ha continuato l’Amministratore Unico di Anas – è un’altra tappa che conferma la continua attività di Anas per il raggiungimento di traguardi importanti anche in Calabria, dopo il completamento dei lavori in Campania e i recenti progressi in Basilicata”.
L’importo complessivo dell’appalto è di quasi 11 milioni di euro e il termine per l’esecuzione dei lavori è di 225 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Mario Avagliano